La raccolta delle olive: non solo un’attività agricola, ma anche un momento di festa e tradizione.

Un’attività secolare che riprende vita anno dopo anno anche a Paradis Agricole, la nostra tenuta di 8 ettari fra mare e monti. Un’occasione di aggregazione nella quale ritrovarsi intorno ad una tavola imbandita dei migliori prodotti che il nostro territorio offre, la cui regina è l’oliva dei nostri alberi di Leccio, Moraiolo, Frantoiano e Pendolino. Vieni a trovarci al nostro bio-shop in Via Pisanica 99, dove da inizio novembre sarà disponibile l’olio nuovo, e scegli la qualità, la sostenibilità e lo stile di vita salutare.

Scoprite le nostre notizie del mese!

 

Ora qualche parola su Pietrasanta: è conosciuta come la "piccola Atene". Essendo situata vicino alle cave di marmo di Carrara, la scultura è ovunque: nelle piazze pubbliche, nei laboratori e nelle gallerie sparse per la città fortificata.

Pietrasanta è anche una vera città toscana, con le sue facciate gialle e ocra, il suo bel Duomo, le sue stradine che si animano tutto l'anno. Le olive sono la seconda passione della gente del posto. Le colline circostanti sono ricoperte di olivi che determinano il ritmo di vita delle famiglie che si riuniscono in autunno per raccogliere il prezioso frutto.

VEDI TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE